CAIRESE: Stavros, Colombo, Moretti F., Prato, Rusca, Bruzzone, Pastorino, Piana, Damonte, Di Martino, Saviozzi(C).
A disposizione: Galese, Incorvaia, Tubino, Rizzo, Facello, Esposito, Auteri, Durante, Pregliasco.
All.: GIUSEPPE MAISANO
PIETRA LIGURE: Alberico, Capello, Galleano, D’Arcangelo,Angirillo, Burdisso, Carro Gainza, Castello, Baracco, Rovere, Castagna.
A disposizione: Berruti, Bottino, Ballone, D’Aprile, Shani, Danio, Chen, Bianco, Antonelli.
All.: MARIO PISANO
La 5^giornata del campionato d’Eccellenza Ligure vede la Cairese di mister Maisano, affrontare in trasferta, allo stadio “De Vincenzi” di Pietra Ligure, la formazione locale allenata da Mario Pisano.
Dopo il pareggio, in rimonta, della scorsa settimana contro l’Albenga, i gialloblu cercano di ottenere tre punti importanti, che permetterebbero loro di tenere il passo del duo capolista formato dai rossoblu del Sestri Levante e dai nerazzurri dell’Imperia.
Partono forte “i ragazzi”, e già al 9° minuto vanno vicini al vantaggio con Pastorino, che servito da Colombo sulla fascia destra, a tu per tu con Alberico, scaglia un potente tiro sul primo palo, trovando la deviazione dell’estremo difensore locale, che manda la palla sopra la traversa.
Al 20′ gli ospiti si rendono pericolosi con Damonte. Il n°9 gialloblu, riceve palla da Bruzzone, e al limite dell’area tira, sfiorando il palo della porta difesa da Alberico.
Due giri di lancette più tardi, Di Martino, vedendo il portiere biancazzurro fuori dai pali, dopo aver intercettato palla poco fuori area, prova il pallonetto, ma la sfera esce di poco sopra la traversa.
Dal 25′ e fino alla fine della prima frazione, il Pietra cerca le ripartenze, con gli attacchi dalle fasce, di Rovere e Burdisso, ma la difesa gialloblu, formata dai centrali Prato e Rusca, tiene bene, respingendo le sortite avversarie.
Il primo tempo termina a reti bianche, con la Cairese che impensierisce i locali nei primi 20 minuti di gioco, mentre il Pietra, nonostante non riesca a trovare la porta difesa da Stavros (ancora out Moraglio, che sta velocizzando i tempi di recupero per rientare dallo stop avuto una settimane fa), riesce a creare delle occasioni basandosi sui singoli.
Al 5′ della seconda frazione, ecco il primo cambio per la Cairese. Fuori Pastorino e dentro l’ex Pietra, Auteri, all’esordio in campionato, dopo l’infortunio patito in coppa contro l’Albenga.
Il secondo tempo scorre senza azioni importanti da segnalare, sino al 60′, quando in piena area di rigore, Di Martino viene atterrato da Carro Gainza, che colpisce il n°10 gialloblu sul piede destro, ma incredibilmente, il direttore di gara Noce della Sez. di Genova, ammonisce per simulazione, nonostante le giustificate proteste, il fantasista della formazione valbormidese.
Quando manca un quarto d’ora al termine dell’incontro gli ospiti potrebbero passare in vantaggio con capitan Saviozzi, che su punizione da limite dell’area, trova ancora una volta la respinta dell’estremo difensore rivierasco.
All’ 81′ ecco il match point per la Cairese. Ancora Di Martino, servito in profondità da Saviozzi, a sua volta imbeccato da Damonte (bellissima la prestazione del centrocampista gialloblu, condita da una moltitudine di palloni recuperati sulla tre quarti avversaria, e da passaggi precisi che davano il via agli attacchi della formazione ospite) entra in area di rigore, affrontato da Galleano, che lo atterra, decretando questa volta il fischio dell’arbitro, che concede la punizione dagli 11 metri per i valbormidesi.
Proprio Di Martino si presenta sul dischetto, ma nonostante il tiro forte ed angolato, ancora una volta,il portiere locale Alberico (il migliore dei suoi quest’oggi) intercetta il pallone, e para il penalty, superandosi anche sulla ribattuta ravvicinata di Saviozzi, mantenendo il risultato sullo 0-0.
A 5′ dalla fine della partita, ecco il secondo esordio stagionale nelle fila gialloblu, col neo acquisto Durante, che prende il posto dello sfinito Di Martino.
Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine del match sul risultato di 0-0; gli ospiti possono rammaricarsi per le varie occasioni avute ma non finalizzate, mentre i locali non riescono a mantenere un gioco equilibrato per tutti i 90′.
La classifica ora dice che la Cairese si trova al 4°posto, a quota 9 punti, a pari merito col Rivasamba, formazione, assieme ai gialloblu e all’Albenga, che non ha ancora subìto sconfitte in questo campionato; per i biancazzurri secondo pareggio in 5 gare disputate, ma ancora nessuna vittoria.
Domenica prossima 20 Ottobre, gli uomini di Maisano, affronteranno, nella giornata dedicata alle celebrazioni del Nostro Centenario, ( si parte al mattino, ore 10:30 con la presentazione del libro “CENT’ANNI DI EMOZIONI GIALLOBLU” al Palazzo di Città, con successiva sfilata delle vecchie glorie insieme al Settore Giovanile, prima del match, allo stadio “Brin”), i biancorossi del Genova Calcio, fermati anch’essi sullo 0-0 dal Campomorone Sant’Olcese.
Scrivi un commento